apr 12, 2021
È sbagliato pensare che il protocollo IRC sia solamente un feticcio da nerd; durante il tentato colpo di Stato in Unione Sovietica e la Guerra del Golfo venne utilizzato per aggirare la censura....
mar 20, 2021
Cinquant'anni fa, con un clamoroso suicidio rituale, lo scrittore giapponese Yukio Mishima poneva termine alla sua esistenza. Cosa lo spinse a un gesto tanto estremo? Fanatismo politico o motivazioni personali? Dall'esame dei suoi scritti e delle altre fonti viene fuori una realtà complessa....
gen 25, 2021
Due casi reali di ieri e di oggi ci aiutano a comprendere l'importanza dell'ingegneria sociale nella vita di tutti i giorni....
nov 28, 2020
Il metodo Michela si basa su un sistema di scrittura fonetico, permette di trascrivere rapidamente le discussioni parlamentari, fu inventato nel 1862 da Antonio Michela Zucco...
nov 20, 2020
Sempre in tema di archivi digitali, siamo andati a vedere come la cronaca del tempo trattò un celebre caso di spionaggio. Abbiamo scoperto che chi rimpiange il "giornalismo di una volta" forse non sa di cosa parla......
ott 26, 2020
Abbiamo conosciuto il barone Ertel von Krehlan nella stesura dell'articolo intitolato:"I primi casi di spionaggio nell'archivio digitale del Corriere della Sera"....
gen 13, 2023
Il Cibernetico © 2019-2021